La licenza di pilota privato (PPL) è un passo importante verso una carriera nell’aviazione. Questo certificato rilasciato dalle autorità aeronautiche permette a un individuo di volare con un aeromobile per scopi privati e non remunerativi.
Per ottenere la PPL, un aspirante pilota deve completare un corso di formazione che comprende sia lezioni teoriche che voli pratici. La formazione include conoscenze fondamentali sul volo, come la legislazione aeronautica, la meteorologia, la navigazione aerea e la sicurezza del volo.
La PPL rappresenta il punto di partenza per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’aviazione. Una volta ottenuta la licenza, un pilota può continuare a specializzarsi in altri certificati, come la Commercial Pilot License (CPL) o la Airline Transport Pilot License (ATPL), che richiedono ulteriori esami teorici e pratici e maggiore esperienza di volo.
PARTE TEORICA
106h
PARTE PRATICA
45h
REQUISITI DI AMMISSIONE
Età minima per l’iscrizione: 16 anni
Età per il rilascio della licenza: 17
Visita medica 2° classe
DURATA DEL CORSO
dai 4 ai 6 mesi
PARTE TEORICA
Per ottenere il PPL è necesseario seguire lezioni per un totale di 106h.
PARTE PRATICA
45 ore di volo (35 con istruttore e 10 da solista).
ESAME
Per ottenere la PPL bisogna passare sia l’esame teorico, presso una delle sedi ENAC, che quello pratico in sede con esaminatore esterno.
PEGASO FLIGHT ACADEMY Società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata - Via Marmolada 11 | 31059 Zero Branco TV | Italia - P.iva 05271970260 | Reg. Imp. di Treviso e Belluno REA 432207 | Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.